Chardonnay

Chardonnay: origini e caratteristiche per un sapore impressionante

Il vitigno Chardonnay è un incrocio naturale tra il Pinot e il Gouais Blanc. Per questo motivo è strettamente imparentato con i vini Pinot, ossia Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Noir. La zona d’origine di questa varietà è la Borgogna francese, com'è addirittura dimostrato da risultati del test del DNA. 
La vite prende il nome dall’omonimo piccolo comune francese. Proprio come per il Pinot Noir, sono i monaci dell’ordine benedettino e cistercense i responsabili della distribuzione in Europa dell’uva da vino bianco. Dall’Europa, l’uva ha continuato il suo cammino e oggi viene coltivata con successo in tutto il mondo. 

Regioni di coltivazione
dello Chardonnay 

Oltre alla Francia, lo Chardonnay si è diffuso principalmente nella California del Nord. In Svizzera il vitigno viene coltivato nel Vallese, in Ticino e nel Canton Vaud e produce vini bianchi eccellenti. L’uva della varietà Chardonnay ha una maturazione tardiva o semitardiva e quindi più precoce di altri tipi di vino bianco. In ogni caso, l’uva rimane appesa al vigneto abbastanza a lungo da sviluppare una gradazione alcolica del 13%. Questa tipologia si adatta molto bene a varie condizioni climatiche. Anche nel caso dello Chardonnay, le diverse temperature, condizioni del suolo e altitudini permettono di sviluppare una molteplicità di sapori e aromi. Tuttavia, affinché vengano esaltate le note necessarie, è preferibile coltivare l’uva in luoghi più caldi. 

L’origine determina
l’aroma

Si dice che l’aroma del vitigno Chardonnay sia piuttosto neutrale, ma è proprio lui il responsabile degli aromi fruttati dei vini Chardonnay. Più calda è la regione vinicola, più intensi saranno gli aromi tropicali nei vini. Quindi, se l’uva viene coltivata in regioni tropicali, saranno più accentuate le note di melone, guava e ananas. Nella Borgogna meridionale e nella Nuova Zelanda settentrionale si notano maggiormente gli aromi di drupe come pesca, nettarina o albicocca. Nel caso di vini provenienti da regioni più fredde come Chablis, Champagne o Germania, l’aroma prevalente è quello della mela verde. Provate vini di diverse regioni agricole per riuscire a trovare il vostro Chardonnay preferito!

Chardonnay

SELECTION HILLINGER Cuvée Weiss

SELECTION HILLINGER Cuvée Weiss

CHF
7,99
POMMERY CHAMPAGNE BRUT ROYAL

POMMERY CHAMPAGNE BRUT ROYAL

CHF
29,95
Un attimo, prego