Vino rosato: come si produce
e perché ce n’è per tutti i gusti

Cosa c’è di meglio che trascorrere una calda serata estiva sulla terrazza in buona compagnia, magari sorseggiando un bel bicchiere di vino rosato rinfrescante? I vini rosati sono particolarmente amati perché si abbinano alla perfezione a leggeri piatti estivi o perché sono l’ideale come base per freschi aperitivi fruttati. Un particolare processo di produzione conferisce a questi vini, tutti diversi tra loro, il caratteristico colore rosato.

Filtrare la scelta dei vini

Filtro

Annullare

Applicare

Tipologia di vino
Vino rosato
Vitigni
Mostrare tutti
Paesi di origine del vino
Mostrare tutti
Piatti indicati
Mostrare tutti
Filtrare la scelta dei vini 0
15 articoli disponibili 
Hashtag Rosé

Hashtag Rosé

CHF
4,49
CALI MONUMENTS Zinfandel Rosé

CALI MONUMENTS Zinfandel Rosé

CHF
3,99
DIDIER DUMONT Grenache-Cinsault Pays d'Oc IGP

DIDIER DUMONT Grenache-Cinsault Pays d'Oc IGP

CHF
3,49
Mateus Rosé

Mateus Rosé

CHF
5,89
Grande Alberone Rosé
-30%

Grande Alberone Rosé

CHF
4,89

/ 0,75l
CHF
6,99
Oeil-de-Perdrix AOC
-23%

Oeil-de-Perdrix AOC

CHF
6,49

/ 0,75l
CHF
8,49
ROBERT GRILLOU Grenache Cinsault Pays d'Oc IGP

ROBERT GRILLOU Grenache Cinsault Pays d'Oc IGP

CHF
3,49
Piccole star dalla Svizzera Dôle Blanche du Valais AOC

Piccole star dalla Svizzera Dôle Blanche du Valais AOC

CHF
3,25
Mini Weine aus aller Welt Syrah Rosé IGP

Mini Weine aus aller Welt Syrah Rosé IGP

CHF
1,99
Corte Masera Bardolino Chiaretto DOC

Corte Masera Bardolino Chiaretto DOC

CHF
3,99
La Ferme Julien rosé

La Ferme Julien rosé

CHF
5,99
Bordeaux Rosé AOC

Bordeaux Rosé AOC

CHF
4,49
Velata Rosé

Velata Rosé

CHF
4,99
TENDENZA NERO D’AVOLA ROSÉ DOC

TENDENZA NERO D’AVOLA ROSÉ DOC

CHF
6,99
Cuvée des Alpes Rosé VdP

Cuvée des Alpes Rosé VdP

CHF
7,99
Un attimo, prego

Uva da vino rosso per produrre il vino rosato

Si potrebbe pensare che i vini rosati vengano prodotti mescolando vini bianchi e rossi: questo procedimento è tuttavia permesso soltanto per i vini spumanti rosati. In questo caso i viticoltori mescolano il vino bianco con una percentuale che va dal 10 al 20 % di vino rosso. Tutti gli altri vini rosati vengono invece prodotti da uva a bacca nera pressata e lasciata macerare insieme alle bucce degli acini, ma per un tempo molto breve, spesso soltanto alcune ore. Per ottenere i vini rossi invece, il mosto viene fatto macerare con le bucce degli acini per giorni, se non settimane. I vini rosati risultano più freschi e leggeri proprio perché contengono meno concianti, i cosiddetti tannini, responsabili del gusto secco e astringente dei vini rossi. 

I vitigni per produrre vini rosati dal carattere forte e per occasioni speciali

Per produrre vini rosati possono essere usati diversi tipi di uva da vino rosso. Spesso i viticoltori uniscono, o meglio, «tagliano» più vitigni per ottenere un vino bilanciato. Spesso viene utilizzata la varietà del Pinot Noir, famosa per le sue note fruttate e l’aroma di frutti rossi. Un altro vitigno impiegato è il francese Gamay, con il quale si producono non solo vini rosati, ma anche vini rossi leggeri. Lo Zinfandel è la base per vini rosati speziati prodotti dai viticoltori californiani.

I vini rosati, delicati e raffinati, sono l’ideale per quei pasti in cui sono previsti sia carne che pesce. Questi si sposano anche con prosciutto e freschi piatti estivi. La temperatura di servizio ideale è di 7-9 gradi, consiglio che vale anche per i vini rossi leggeri. Date un’occhiata all’assortimento di ALDI SUISSE e trovate già oggi il vostro nuovo vino preferito!

Un attimo, prego