Falstaff
Falstaff: la rivista del vino con il riconoscimento più famoso
Dal 1980 Falstaff assegna ogni anno il «premio del vino rosso». Questo riconoscimento è considerato il più importante a livello nazionale per i vini rossi ed è dunque di fondamentale importanza tra i viticoltori austriaci. La redazione di Falstaff valuta i vini secondo la famosa scala dei 100 punti, utilizzata anche dai più affermati esperti di vino statunitensi: Robert Parker e James Suckling. I vini premiati sono molto apprezzati in Austria, ma anche in Svizzera e Germania e godono di grande popolarità soprattutto grazie al riconoscimento Falstaff.
La guida enologica Falstaff
contiene preziose informazioni
I redattori di Falstaff non esitano mai a pronunciarsi a favore di un vino, specialmente se quest’ultimo se lo merita. Accanto alla rivista vera e propria la casa editrice pubblica anche la guida ai vini Falstaff. Ben 3 700 vini austriaci e sudtirolesi trovano nella guida la propria recensione, che appare addirittura tradotta in inglese e russo. La stessa guida è disponibile anche per i vini tedeschi.

Una guida enogastronomica
completa
I redattori della rivista non si limitano solo ai vini, ma passano al vaglio anche viticoltori, zone di produzione vinicola ed enoteche. Inoltre, la rivista è specializzata anche in campo gastronomico. Una buona critica della rivista austriaca al proprio ristorante è cosa molto ambita e non mancano anche i riferimenti alle specialità gastronomiche. Quando comprate il vino da ALDI SUISSE cercate il famoso logo della rivista e godetevi uno dei vini più premiati.
