Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda e le sue regioni vinicole
Le regioni vinicole sull’isola settentrionale sono Hawkes Bay, Gisborne e nelle vicinanze della capitale Auckland. Sull’isola meridionale si trovano circa 20.000 ettari di superficie viticola sparsa tra le regioni enologiche di Nelson e Marlborough.
Da molto tempo ormai non si possono più ignorare i vini neozelandesi sul mercato internazionale, si tratta infatti di vini di prima qualità, già premiati, tra l'altro, da James Suckling.

Le regioni vinicole della
Nuova Zelanda
Attualmente i viticoltori dispongono di 30.000 ettari di superficie coltivabile in Nuova Zelanda. Si producono sia vini bianchi che rossi. I vitigni a bacca rossa più importanti sono il Pinot Noir e lo Syrah.
È però il vino bianco a dominare in Nuova Zelanda.
In particolare sono i vitigni del Sauvignon blanc e dello Chardonnay ad aver conquistato i viticoltori neozelandesi e gli amanti del vino.
Approfittatene subito e non lasciatevi scappare l’opportunità di provare eccellenti vini dalla Nuova Zelanda!